Se sei un avventuriero che ama i lunghi percorsi in bicicletta, o un amante del bikepacking, dovrai dotare la tua bicicletta di portapacchi per trasportare le bisacce. Nelle righe seguenti, descriveremo due tipi di portapacchi, anteriore e posteriore, per trasportare le borse sulla bici.
– Portapacchi posteriore:
Per scegliere il portapacchi posteriore perfetto dobbiamo considerare quanto segue: Dimensione della ruota, peso del portapacchi, capacità, punti di montaggio e scopo del portapacchi. Non tutte le fat bike sono progettate allo stesso modo, quindi non tutti i portapacchi possono essere montati sulla nostra bici.
La dimensione della ruota è importante affinché il portapacchi non sfreghi contro la ruota.
Il peso del portapacchi posteriore deve essere il più piccolo possibile, come abbiamo detto prima, più leggera è la nostra bici, meglio è.
Ma dobbiamo anche prendere in considerazione la capacità (o peso) che il portapacchi dovrà sostenere. Se il portapacchi è molto leggero, potrebbe essere più fragile e non sopportare il peso che deve sopportare.
I punti di fissaggio, per ovvie ragioni, sono essenziali quando si sceglie il nostro portapacchi posteriore. Idealmente, dovendo ancorare il rack con il minor numero possibile di punti di montaggio.
– Portapacchi anteriore:
I portapacchi anteriori per fat bike sono quelli che si collocano sulla forcella della bici. Come quelli posteriori, descritti sopra, bisogna tener conto del peso del portapacchi, della capacità (o peso) che dovrà sostenere quando si portano le borse, e dei punti di montaggio, che fisseranno la forcella con il portapacchi anteriore.